Cosa sono i gradi Celsius
I gradi Celsius (°C) sono l'unità di misura della temperatura nel Sistema Internazionale. Questa scala fu introdotta dall'astronomo svedese Anders Celsius nel 1742. La scala originale era invertita: 0 °C indicava l'ebollizione dell'acqua e 100 °C il congelamento. Dopo la sua morte, fu invertita per riflettere l'uso attuale.
Cosa sono i gradi Fahrenheit
I gradi Fahrenheit (°F) furono ideati nel 1724 dal fisico tedesco Daniel Gabriel Fahrenheit. Inizialmente, usò come punto di riferimento lo zero basandosi su una miscela di acqua, ghiaccio e sale. Per definire il valore massimo, utilizzò la temperatura del sangue di cavallo, ritenuta allora costante a circa 96 °F. La scala venne poi aggiustata per fissare il punto di congelamento dell'acqua a 32 °F e l'ebollizione a 212 °F, rendendola più coerente e utilizzabile in contesti scientifici e pratici.
Dove vengono utilizzate
La scala Celsius è utilizzata nella maggior parte del mondo per scopi scientifici, meteorologici e quotidiani. La scala Fahrenheit è ancora usata negli Stati Uniti per indicare temperature ambientali, previsioni del tempo e climatizzazione domestica.
Breve storia e criteri di definizione
Entrambe le scale nascono dall'esigenza di avere riferimenti naturali. Anders Celsius scelse i punti di congelamento ed ebollizione dell'acqua, mentre Fahrenheit preferì valori empirici derivati da esperimenti con soluzioni saline e fluidi corporei. Col tempo, la definizione di entrambe le scale fu standardizzata per garantire misure coerenti e affidabili in tutto il mondo.
Risorse: