Hai 10 bitcoin nel tuo wallet privato ( beato te ) e ti ritrovi con un dilemma apparentemente insormontabile: tenere le chiavi pubbliche e private annotate da qualche parte a casa tua, col rischio che qualche ladro o qualche parente ti rubi tutto, o che nessuno sappia dove sono e vadano perse, oppure tenere tutto in una cassetta di sicurezza in banca, col rischio che in caso di rapina i ladri si ritrovino i codici per entrare in possesso della tua ricchezza?

Ragionaci un attimo: se spifferi in casa che hai tutti quei bitcoin, e dici a tutti dove tieni le chiavi, potresti ritrovarti con il wallet svuotato da parte della moglie, che nel frattempo stava pensando di lasciarti ma tu non lo sapevi, o da parte del figlio che vuole fare lo splendido griffato per essere accettato nel gruppo dei ricconi bastardelli del suo quartiere.
Oppure potresti non dire nulla a nessuno, ma in caso di morte improvvisa tutto quel ben di Dio andrebbe perso per sempre, e sarebbe comunque un peccato!
E ancora, potresti tenere i codici in banca, in una cassetta di sicurezza, ma nel malaugurato caso (molto raro a dire il vero) che il caveau venisse scassinato da qualche banda di malintenzionati, ti ritroveresti senza ombra di dubbio con il wallet svuotato in men che non si dica. Oppure qualche impiegato particolarmente avido potrebbe aprire la cassetta e fotografare i codici, magari per utilizzarli con calma più avanti... tipo un anno dopo che ha lasciato il lavoro per capirci, senza lasciare tracce.
Tranquillo, esiste una soluzione!
Oggi ti suggeriremo la miglior soluzione logica che ci è venuta in mente per ovviare a tutti questi problemi. E' una soluzione che annulla di fatto tutti i rischi descritti? Quasi. Diciamo che li annulla al 99,99% che è già un risultato notevole.
Per prima cosa devi fare un duplicato di sicurezza delle tue chiavi e una coppia di chiavi le devi nascondere in un posto che sai solo tu. Tu e nessun altro. E deve essere un posto ultra-sicuro. Ad esempio puoi nasconderle dentro ad una immagine, magari proprio dentro quella che usi come sfondo del desktop del tuo computer. Sfido chiunque ad immaginare una cosa del genere!
Poi prendi l'altra coppia di chiavi e le spezzi letteralmente in due parti! In pratica ti tieni a casa la prima metà della chiave pubblica e la prima metà della chiave privata, e metti in banca nella cassetta di sicurezza che noleggerai, la seconda metà della chiave pubblica e la seconda metà della chiave privata.
Delle due metà chiavi che ti tieni a casa avvisa tutta la famiglia, in modo che tutti sappiano dove sono.
Tutto qui.
Ora vediamo cosa succede nei vari casi possibili:
- Muori, i tuoi parenti ereditano il tuo conto in banca e la cassetta di sicurezza, entrano in possesso della seconda metà delle chiavi e possono così accedere ai tuoi bitcoin.
- Subisci una rapina in casa, i ladri trovano le mezze chiavi e se le portano via. Senza l'altra metà, che è in banca, però non possono fare nulla. Per te non è un problema, puoi ripristinare la prima metà delle chiavi recuperandole dal tuo nascondiglio super-segreto.
- Ti derubano la cassetta di sicurezza in banca. Come sopra: nessun problema! Non hanno la prima metà delle chiavi e quindi non possono fare nulla. E tu puoi sempre ripristinare la seconda metà della chiavi noleggiando una nuova cassetta di sicurezza ed inserendovele nuovamente.
L'unico caso super-sfortunato nel quale i tuoi parenti potrebbero perdere tutto, è che tu muoia e il giorno dopo la banca venga rapinata e le mezze chiavi portate via. Oppure che rapinino casa e portino via la prima metà delle chiavi nel tempo che intercorre tra la tua morte e l'entrata in possesso dell'eredità dei tuoi. Ipotesi statisticamente quasi impossibile, ma non del tutto da escludere.
Per evitare anche questa remotissima ipotesi, l'unica soluzione è che una persona ultra-fidata, e qui lo sai tu se ce l'hai oppure no, conosca il nascondiglio delle chiavi di riserva!
Cosa ne pensi? Se hai delle soluzioni migliori non esitare a suggerirle nei commenti!
Vedi anche: COME GUADAGNARE BITCOIN GRATIS »
|