Se potete spendere e non volete rotture di scatole, potete rinnovare la patente abbastanza velocemente rivolgendovi ad un'autoscuola o ad un'agenzia di pratiche auto. Il costo varia dai 100 euro ai 150 euro circa. Se volete rinnovarla spendendo solo 68,52 euro (di meno è impossibile) dovrete semplicemente seguire le istruzioni che seguono.
La premessa è semplice: parliamo di un rinnovo di patente B in presenza di un soggetto che non ha patologie particolari che possono influire sulla capacità di guida. Quindi un soggetto sano, al limite portatore di occhiali, che necessita solo di una visita di vista e udito.
Seguite pedissequamente i seguenti 5 passi e in una ventina di giorni, un mese massimo, avrete la patente rinnovata in mano.
1) Chiamate il CUP (Centro Unico Prenotazioni) della vostra città e prenotate una visita per rinnovo patente. Vi segnaleranno un po' di località nei vostri immediati dintorni dove potrete effettuarla. La visita vi costerà 35 euro che pagherete direttamente in ospedale il giorno stesso della visita.
2) Pagate le tasse di 26,20 euro online. Dovrete poi farvi stampare la ricevuta in PDF da una cartoleria o, se disponete di una stampante, potrete farlo voi stessi. Per pagare questa tassa (che in realtà sono due sommate, ovvero un bollo di 16,00 euro più 10,20 euro di ''diritti'') dovrete iscrivervi al PORTALE DELL'AUTOMOBILISTA ». Una volta fatto dovrete accedere a questo sito tramite SPID. Una volta dentro cliccate Accesso ai servizi sul menù di sinistra e poi Pagamento pratiche online PagoPA. Fate tutto da PC che andate meglio.
Cambierà l'aspetto del sito, cliccate il pulsantone Nuovo Pagamento a sinistra e nel menù a tendina Selezione Pratica selezionate Rinnovo Patente (dovrete scorrere un po' verso il basso).
Vi compariranno le due cifre incriminate, ovvero i 10,20 euro + i 16,00 euro. Ora fate ''Aggiungi pratica al carrello'', come se steste comprando merce da uno store online, e procedete al pagamento. Alla fine vi verrà rilasciata una ricevuta in PDF che dovrete scaricarvi e stampare, sono 2 paginette.
3) Scaricatevi un'autocertificazione che riguarda il vostro stato di salute e compilatela, dichiarando di stare bene (se state bene ovviamente). La trovate QUI » in PDF. Dovrete scaricarla, stamparla e compilarla. Mettete data e firma del giorno della visita.
4) procuratevi una fototessera recente. Se in casa non ne avete, purtroppo dovrete farvele fare e saranno un costo in più.
5) A questo punto avete tutto quello che serve. Il giorno della visita dovrete presentarvi presso il luogo dell'appuntamento con le seguenti cose:
- La ricevuta di pagamento dei 26,20 euro
- L'autocertificazione di buona salute compilata e firmata
- Una fototessera recente
- Un documento di riconoscimento valido (carta di identità)
- Il codice fiscale (o tessera sanitaria che dir si voglia)
- La patente vecchia
Il medico vi farà la visita (alcuni fanno solo il controllo della vista, altri fanno vista + udito), compilerà un po' di scartoffie online e sarà lui stesso ad ordinarvi la patente nuova che vi arriverà a casa in 5 / 7 giorni con raccomandata a vostre spese.
Li all'ospedale, come già detto, dovrete anche pagare un ticket di 35 euro appena finita la visita. Il medico vi indicherà come fare.
Quando vi arriverà la patente pagherete al postino 7,32 euro di costo della raccomandata.
Il costo totale della patente sarà dunque 26,20 + 35,00 + 7,32 euro, ovvero 68,52 euro. Se dovete farvi le fototessere sarà qualcosa un più purtroppo.
Se volete prendervi per tempo sappiate che potete rinnovare la patente a partire da quattro mesi prima della scadenza.
|