Editor Video Open Source - Gratis per Sempre - Potente e Facile da Usare

Fonte: Boorp
Pubblicato il: 19/01/2024
Categoria: INTERNET
Se vuoi cimentarti nella realizzazione dei tuoi primi filmati, ma non hai il budget per acquistare un programma di video editing professionale, sappi che puoi partire completamente gratis, con un software Open Source come Shotcut che nonostante non costi un centesimo bucato regge tranquillamente il confronto con applicazioni blasonate e molto costose.

editor_video_open_source___gratis_per_sempre___potente_e_facile_da_usare

Shotcut - Editor Video Open Source Gratis

Per darti un'idea delle potenzialità sappi che con questo software avrai a disposizione un'interfaccia amichevole e semplice da utilizzare, potrai esportare video fino all'impressionante risoluzione di 8k e potrai divertirti con titoli, effetti di transizione, sottotitoli, effetti 3D e chi più ne ha più ne metta. Ecco qui sotto la lista completa di funzioni che Shotcut ti mette disposizione senza chiederti nulla (se non una donazione volontaria se ti va di farlo):


Supporto di Formati:

- Supporto per gli ultimi formati audio e video grazie a FFmpeg
- Supporto per i formati di immagine popolari come BMP, GIF, JPEG, PNG, SVG, TIFF, WebP, così come sequenze di immagini
- Animazioni Lottie, rawr, Rive e After Effects
- Nessun import richiesto - editing nativo della timeline
- Ricerca frame-accurata per molti formati
- Timeline multi-formato: mix di risoluzioni e frame rate all'interno di un progetto
- Cattura da webcam
- Cattura audio
- Supporto per risoluzioni 4K e 8K
- Riproduzione di flussi di rete (HTTP, HLS, RTMP, RTSP, MMS, UDP)
- Plugin generatori video Frei0r (ad es. barre di colore e plasma)
- Generatori di colore, testo, rumore e contatori
- Esportazione EDL (Elenco di decisioni di modifica CMX3600)
- Esportazione di singolo frame come immagine o video come sequenza di immagini
- File video con canale alpha - sia lettura che scrittura
- Mapping del tono HDR a SDR
- Input video a gamma completa opzionale, elaborazione ed esportazione
- Video a 10 bit da un'estremità all'altra quando si utilizzano solo effetti GPU
- Conversione batch



Caratteristiche Audio:

- Strumenti audio: loudness, peak meter, waveform, analizzatore di spettro
- Controllo del volume
- Filtri audio:
- Bilanciamento, Passa Banda, Compressore, Copia Canale, Declick, Ritardo, Downmix, Equalizzatore: 3-Bande, Equalizzatore: 15-Bande, Equalizzatore: Parametrico, Espansore, Guadagno, Passa Alto, Inverti, Limitatore, Passa Basso, Noise Gate, Normalizza: One Pass, Normalizza: Two Pass, Notch, Pan, Tonalità, Riverbero, Potenziatore Stereo, Scambia Canali, Dissolvenza Automatica Traccia, Cucitura Traccia
- Mixaggio audio su tutte le tracce
- Dissolvenza in entrata e in uscita audio e dissolvenza del video da e verso il nero con controlli di dissolvenza facili da usare sulla timeline
- Transizioni incrociate tra audio e video in modo semplice sovrapponendo riprese sulla stessa traccia della timeline
- Sincronizzazione del trasporto JACK
- Generatore di toni
- Stereo, mono e 5.1 surround
- Compensazione di tonalità per cambiamenti di velocità video
- Registra direttamente sulla timeline per voiceover


Effetti Video:

- Composizione video su più tracce video
- Ruote del colore a 3 vie (ombre, toni medi, luci) per correzione del colore e gradazione
- Strumento contagocce per selezionare un colore neutro per il bilanciamento del bianco
- Deinterlacciamento
- Rotazione automatica con annullamento manuale
- Dissolvenza in entrata/uscita dell'audio e dissolvenza video con controlli fader facili da usare sulla timeline
- Transizioni video a strisce: barra, porta a ventaglio, box, orologio (radiale), diagonale, iride, matrice e immagine gradiente personalizzata
- Modalità compositing/mescolamento tracce: Nessuna, Sovrapposizione, Aggiungi, Satura, Moltiplica, Schermo, Sovrapposizione, Scurente, Scherma, Brucia, Luce intensa, Luce soffusa, Differenza, Esclusione, Tonalità HSL, Saturazione HSL, Colore HSL, Luminosità HSL.
- Filtri video: Canale Alpha: Regola, Canale Alpha: Visualizza, Visualizzazione danza audio, Visualizzazione livello audio, Visualizzazione luce audio, Visualizzazione spettro audio, Visualizzazione forma d'onda audio, Modalità fusione, Sfocatura: Scatola, Sfocatura: Esponenziale, Sfocatura: Gaussiana, Sfocatura: Passa basso, Sfocatura: Tampone, Luminosità, Mosso, Chroma Hold, Chiave cromatica: Avanzata, Chiave cromatica: Semplice, Contrasto, Grado colore, Pin angolare, Ritaglia: Origine, Ritaglia: Cerchio, Ritaglia: Rettangolo, Deband, Distorta, Dither, Scala elastica, Capovolgi, Occhio di pesce, Disturbo, Globo, Grafico GPS, Testo GPS, Gradiente, Griglia, Mezzatinta, Tonalità/Luminosità/Saturazione, Inverti colori, Chiave spilli: Avanzata, Chiave spilli: Semplice, Correzione lente, Livelli, LUT 3D, Maschera: Applica, Maschera: Chiave cromatica, Maschera: Da file, Maschera: Forma semplice, Specchio, Mosaico, Tracker di movimento, Nervoso, Nessuna sincronizzazione, Rumore: Veloce, Rumore: Fotogrammi chiave, Vecchio film: Polvere, Vecchio film: Grana, Vecchio film: Proiettore, Vecchio film: Graffi, Vecchio film: Technocolor, Opacità, Posterizzazione, Riduci rumore: HQ3DN, Riduci rumore: Quantizzazione, Riduci rumore: Sfocatura intelligente, Riduci rumore: Wavelet, Rifletti, Spostamento RGB, Ruota e scala, Saturazione, Linee di scansione, Tonalità seppia, Nitidezza, Dimensione e posizione, Schizzo, Velocità: Solo in avanti, Velocità: Avanti e indietro, Rimuovi macchia, Stabilizza, Testo: Ricco, Testo: Semplice, Soglia, Remapping temporale, Timer, Track Auto Fade Video, Scie, Vertigine, Vignettatura, Depremoltiplica Alpha, Onda, Bilanciamento del bianco
- Filtri video a 360°: Maschera Equirettangolare, 360: Equirettangolare a Rettilineare, 360: Equirettangolare a Stereografica, 360: Emisferica a Equirettangolare, 360: Rettilineare a Equirettangolare, 360: Stabilizza, 360: Trasforma
- Rallentamento accelerato per clip audio/video
- Inversione di una clip
- Strumenti di analisi video: Istogramma, Parata RGB, Forma d'onda RGB, Forma d'onda, Vettorscopio e Zoom
- Tracciamento del movimento dell'oggetto



Funzioni di Modifica:

- Taglio sul lettore di clip di origine o sulla timeline con opzione di propagazione
- Operazioni di taglio, copia e incolla facili da utilizzare
- Operazioni di aggiunta, inserimento, sovrascrittura, sollevamento ed eliminazione a cascata sulla timeline
- Editing a 3 punti
- Controlli per nascondere, disattivare e bloccare tracce
- Timeline multitraccia con miniature e forme d'onda
- Annulla e rifai illimitati per le modifiche alla playlist, compresa una vista cronologica
- Creazione, riproduzione, modifica, salvataggio, caricamento ed esportazione (rendering) di progetti MLT XML (con autosave)
- Salva e carica la clip tagliata come file MLT XML
- Carica e riproduci un file MLT XML complesso come clip
- Trascina e rilascia file dal gestore di file
- Scorrimento e controllo del trasporto
- Quadro chiave per i parametri dei filtri
- Funzioni di smorzamento per i quadri chiave
- Stacca l'audio dalla clip video
- Preimpostazioni per la maggior parte dei filtri e dell'esportazione, sia fornite che create dall'utente
- Ordina la playlist per nome o data di creazione/registrazione
- Selezione multipla di elementi nella playlist e sulla timeline
- Crea un nome personalizzato per le clip e inserisci commenti al riguardo
- Modifica a bassa risoluzione per migliorare la velocità di ricerca ed eliminare o ridurre al minimo la scalatura
- Marcatori e intervalli sulla timeline, inclusa l'esportazione di un intervallo e l'esportazione come capitoli di testo
- Un pannello Note per annotare il progetto o contenere testo da leggere per la sonorizzazione
- Inserisci e riordina tracce in modo flessibile
- Modifica animazioni Lottie e rawr JSON con [Glaxnimate](https://glaxnimate.mattbas.org/), strumento di animazione vettoriale incluso nei nostri download di Shotcut.''


Piattaforma indipendente dal codec:

- Supporto multi-piattaforma: disponibile su Windows, Linux e macOS
- Indipendente dal codec, quindi non dipende dai codec di sistema
- Può essere eseguito come un'applicazione portatile da un'unità esterna
- Traduzioni dell'interfaccia utente disponibili in arabo, catalano, cinese, ceco, danese, olandese, inglese, estone, finlandese, francese, gaelico, galiziano, tedesco, greco, ebraico, ungherese, italiano, giapponese, coreano, nepalese, norvegese Bokmål, norvegese Nynorsk, occitano, polacco, portoghese, rumeno, russo, slovacco, sloveno, spagnolo, svedese, taiwanese, thailandese, turco, ucraino (non tutti al 100%, ma puoi aiutare)
- Codifica batch con controllo dei lavori
- Codifica/transcodifica in una varietà di formati e codec grazie a FFmpeg
- Streaming (codifica su IP) di file e di qualsiasi sorgente di cattura
- Misurazione della qualità video (PSNR e SSIM)
- Esegui il controllo di integrità di un file audio/video
- Visualizza informazioni dettagliate su un file audio/video



Visualizzazione e Monitoraggio:

- Monitoraggio esterno tramite scheda Blackmagic Decklink su monitor NTSC
- Temi/interfacce utente: aspetto nativo del sistema operativo e personalizzati scuri e chiari
- Controllo dello zoom video nel lettore: adatta all'area visualizzabile (predefinito), 10%, 25%, 50%, originale (100%) e 200%
- Interfaccia utente flessibile attraverso pannelli ancorabili
- Dettagliato pannello proprietà dei media
- Pannello dei file recenti con funzione di ricerca
- Caching delle miniature e delle forme d'onda tra le sessioni
- Salva e passa tra più layout dell'interfaccia utente
- Griglia e aree sicure sullo schermo con aggancio
- Anteprima a bassa risoluzione (Ridimensionamento anteprima) per migliorare la velocità degli effetti in tempo reale
- Anteprima della timeline di Shotuct come sfondo all'interno di Glaxnimate
- Ricerca rapida delle azioni ed esecuzione
- Scorciatoie da tastiera modificabili
- Visualizzatore del grafico del bitrate


Sostegno Hardware:

- Blackmagic Design SDI e HDMI per l'ingresso e il monitoraggio in anteprima
- Contour Design Shuttle PRO per il controllo jog/shuttle
- Cattura da webcam
- Cattura audio da dispositivo di sistema (microfono, line in)
- Cattura (registrazione) da SDI, HDMI, webcam (V4L2), audio JACK, PulseAudio, flusso IP e dispositivi Windows DirectShow
- Elaborazione parallela su multi-core per l'immagine (quando non si utilizza la GPU e la caduta di frame è disabilitata)
- Elaborazione dell'immagine basata su GPU OpenGL con virgola mobile a 16 bit lineare per componente di colore
- Codifica hardware AMD, Intel e NVIDIA



Come vedete le funzioni e le possibilità sono innumerevoli e se volete scaricarlo e provarlo potete cliccare il seguente link:

SHOTCUT DOWNLOAD »

Se desiderate una prima infarinatura per partire già con il vostro primo video ecco un tutorial per principianti davvero ben fatto:




Si tratta di un breve corso iniziale che dura circa un'oretta che mette chiunque in grado di partire e di tirare fuori il suo primo prodottino video con una certa professionalità.

Buon divertimento!






 

Copyright dal 2004 - contatti: info [chiocciola] boorp.com -(Segnala Violazione di Copyright) Non toccare L'oggetto della mail. Privacy Policy