C'è un sistema, peraltro molto semplice, che consente a chiunque di perdere chili correndo in maniera ''adeguata'' ed aggiungendo quindi un altro parametro di dimagrimento alla propria eventuale dieta, accelerando così il processo di perdita di peso. Il principio è quello di rimanere costantemente dentro ad un range molto preciso di sforzo, la cosiddetta ''fascia bruciagrassi''. Lo sforzo è soggettivo e per misurarlo correttamente bisogna ricorrere ad un cardiofrequenzimetro che misura, e tiene sotto controllo, i BPM cioè i Battiti Per Minuto del nostro cuore. I cardiofrequenzimetri si acquistano nei negozi sportivi e ce ne sono anche di molto economici ed ugualmente validi. Bisogna correre rimanendo tra il 65% ed il 75% della propria Frequenza Cardiaca Massima. La Frequenza Cardiaca Massima si calcola con la formuletta 220 - (la propria età). Esempio pratico con soggetto 40enne. 220 - 40 = 180 (Frequenza Cardiaca Massima). Il soggetto in questione dovrà correre tra i 117 Battiti Per Minuto (65% di 180) ed i 135 Battiti Per Minuto (75% di 180). Basta impostare il cardiofrequenzimetro che ''suonerà'' ogni volta che si supereranno queste due soglie limite. Le prime volte, garantito, non riuscirete a correre ma dovrete accontentarvi di una camminata veloce! Partite con 25 minuti 3 volte alla settimana per salire, progressivamente fino ad 1 ora circa. Il risultato è garantito al 100% ma ci vuole costanza...
|