La parte di internet che conosci costituisce solo il 4% di tutto il web. E' la parte visibile a tutti, legale, scansionata e resa disponibile dai motori di ricerca. Pochi sanno però che esiste una mole gigantesca di siti, nodi, server e negozi virtuali veri e propri ''invisibili'' ed anonimi nei quali vengono svolte le attività più svariate: da gruppi di dissidenti promotori della libertà di comunicazione e di espressione, alla vendita e al commercio di droga o armi, alla gestione di immensi archivi di opere digitali craccate e scaricabili anonimamente a strani personaggi bizzarri e utopostici. Ecco un video che vi spiega di cosa si tratta e come arrivarci. Cliccando invece il bottone rosso appena sotto potrete leggere un esaustivo articolo sull'argomento della Stampa.
|