.Proponi il tuo sito gratis:dovrà avere risorse gratuite di qualche tipo. Ti verrà costruita una pagina di presentazione come questa che sarà anche pubblicizzata in Home Page.
 
 
 
la storia di laura
''Mi chiamo Laura e ho 40 anni, da quasi due sono malata di cancro al seno, malattia per la quale ho subito l'amputazione e sono in attesa della ricostruzione. Avendo ridotta attività lavorativa anche il mio stipendio si è ridotto e tra rata del mutuo e bollette sopravvivo a malapena, sola con la mia gatta.
Sino al 2008 stavo bene, quell'anno però chiesi un prestito alla banca per poter traslocare, dalla Sicilia, i miei genitori anziani, invalidi e nullatenenti. Il prestito serviva a coprire le spese del trasloco, la caparra per l'immobile da affittare e il cambio dell'auto per poterne averme una, seppur usata, idonea al trasporto di persone con gravi difficoltà motorie.
Nel 2010 mio padre si ammalò gravemente di tumore e in pochi mesi venne a mancare quindi mia madre si trasferì da me e ci ritrovammo a vivere in due nel mio bilocale di 35mq calpestabili. Nel 2011 improvvisamente anche mia madre venne a mancare e oltre al dolore, mi ritrovai a pagare un secondo funerale. Nel 2012 mi diagnosticarono il cancro e mi ritrovai anche a non aver più materialmente i soldi per comprarmi da mangiare, smisi dunque di pagare la Fineco bank. La banca avviò una procedura di riscossione tramite tribunale e al momento la procedura è arrivata all'atto di pignoramento dell'immobile che deve solo diventare esecutivo.
Tutto questo per un debito di 12.300 euro maggiorato dagli interessi.
Con l'associazione DECIBA abbiamo inviato una lettera raccomandata alla sede legale della Fineco in cui ci mostravamo disposti ad un incontro per stabilire un pagamento mensile, ma l'unica risposta ricevuta è stata l'atto di pignoramento e la fattura del commercialista per le spese legali (1000euro).
Ho chiesto soltanto di poter sopravvivere in casa mia e mi sono dimostrata propensa a pagare il mio debito con un importo equo…
Mi rivolgo a chi prende le decisioni nella Fineco bank: mettetevi la mano sul cuore e date la possibilità alla gente onesta di rimanere tale e ottemperare ai propri debiti con serenità ed equità.''



Cosa possiamo fare, noi, di concreto per aiutare Laura? 2 cose:

1) Se non hai la possibilità economica di darle una mano firma la petizione su Change.org per bloccare la messa all'asta e il conseguente sfratto di Laura dalla sua abitazione.
» Petizione Laura su Change.org

2) Se invece puoi farlo, sostieni Laura con una donazione per aiutarla a pagare il suo debito di poco più di 12.000 con la banca. Clicca il seguente link per poter donare qualcosa:
» Donazione per Laura
.
CERCA RISORSE GRATUITE

NEWSLETTER
2 eBooks in PDF in regalo se ti iscrivi!

100 barzellette selezionate ebook pdf
100 aforismi selezionati ebook pdf
ALTRE RISORSE CHE TI POSSONO INTERESSARE...
Un nuovissimo iPhone 15, con garanzia, tuo a meno di 100 euro! Un sogno? No, realtà. Ecco come ottenerlo...
Non perderti questo mirabile intervento in Parlamento, che non vedrai MAI in TV e che denuncia, s...
E' possibile costruire dei semplici meccanismi che si muovano PER SEMPRE, alimentati dalla loro s...
Il video che vi andiamo a mostrare oggi è davvero ''ai confini della realtà''! Si tratta di un'ip...
Siamo talmente abituati a considerare la carne un prodotto di fabbrica come un altro che spesso c...
 
Copyright 2004-2011 - www.boorp.com - contatti info [chiocciolina] boorp.com-- - --DISCLAIMER (Segnala Violazione di Copyright) Non toccare L'oggetto della mail.