In queste pagine troverete migliaia di libri gratis. I primi inserimenti sono semplicemente eccezionali: libri originali digitalizzati da diverse Università ed inseriti sul motore di ricerca http://books.google.com . Ringraziamo GOOGLE per l'immenso lavoro di archiviazione e tutti coloro che si sono dedicati e che si dedicheranno a questo importantissimo compito. Siamo ad un passo dalla realizzazione della 'BIBLIOTECA ALESSANDRINA'. Il sogno di GOOGLE e dell'intera umanità è ancora più entusiasmante: i libri non coperti da diritti d'autore a tutti e ad un click di mouse. Infinite grazie da coloro che amano leggere ;-). La vera essenza dell’uomo sta nel suo sapere e nella sua sete di conoscenza! Grazie Google. Un'altra bella realtà per gli amanti della lettura: finalmente anche noi Italiani contribuiamo in maniera decisiva alla divulgazione delle opere non coperte da copyright. L'Istituto e Museo di Storia della Scienza ha digitalizzato circa 6000 testi che sono scaricabili liberamente sul sito http://www.imss.fi.it/indice.html. La banca dati IMSS comprende il catalogo della biblioteca, i libri in ordine, la Bibliografia italiana di Storia della Scienza, la Bibliografia internazionale galileiana, l'archivio (che contiene fra l'altro l'archivio del Reale Museo di fisica e storia naturale di Firenze e le raccolte fotografiche d'epoca) e altre collezioni minori. Consta di ca. 215.000 record relativi a monografie, periodici, singoli saggi in opere miscellanee, articoli di riviste, recensioni e anche fondi, serie e fascicoli d'archivio. Grazie di cuore, per aver seguito l'esempio di GOOGLE, a tutti coloro che hanno lavorato a questo splendido progetto, speriamo che contribuisca in maniera determinante ad avvicinare tantissime persone alla gioia della lettura. La sigla imss nelle caratteristiche del libro indicherà che quel testo è stato digitalizzato dall'Istituto e Museo di Storia della Scienza. |