Ogni sigaretta fumata costa, in media, 14 minuti in meno di vita. Per dirla in altro modo, un pacchetto al giorno (20 sigarette) per 20 anni sono circa 4 anni in meno di aspettativa di vita. Ad affermarlo un team di ricercatori collegati al sito ''Treatment4addiction'' che hanno semplicemente confrontato la vita media di un gruppo di fumatori accaniti con quella di altrettanti non-fumatori. Come ogni studio basato sulla statistica bisogna, ovviamente, prenderlo con le pinze: si può fumare accanitamente ed arrivare sani a 90 anni o non fumare mai e ritrovarsi con una neoplasia ai polmoni a 20! Ma queste sono, ovviamente, delle eccezioni. Oppure ci si può porre il seguente questito: se fumo per 10 anni e poi smetto, dopo 7 anni mi ritrovo con un corpo disintossicato, come se non avessi mai fumato (chiedete al vostro medico). E quindi? Quei 14 minuti a sigaretta valgono ancora oppure no? In ogni caso, nel dubbio, meglio fumare il meno possibile o non fumare proprio. |