Combattere la cellulite senza ricorrere a trattamenti artificiali e senza spalmarsi le cosce di prodotti chimici dai dubbi effetti, è possibile. Basta prendere alcune sane abitudini e l'odiata ''buccia d'arancia'' tenderà a diminuire sensibilmente in maniera del tutto naturale.
La prima semplice regola è bere molta acqua. L'acqua, infatti, aiuta a drenare i liquidi in eccesso e a ridurre, di conseguenza, gli inestetismi che questo problema procura. Meglio ancora sarebbe prendere la sana abitudine di prepararsi delle tisane drenanti, come il gingko biloba o il semplice té verde.
Seconda regola. Perdete, se ce l'avete, l'abitudine di indossare abiti troppo stretti o scarpe con i tacchi troppo alti. Questo tipo di indumenti, infatti, inibisce la naturale circolazione del sangue sulle gambe e rallenta l'eliminazione delle scorie.
Alimentatevi spesso con particolari frutti e verdure quali anguria, mirtilli, ananas, asparagi e porri. Sono combinazioni molto efficaci per facilitare la diuresi e la digestione e per combattere le infiammazioni.
Preparatevi un olio con i seguenti ingredienti: olio di oliva, succo di jojoba, succo di pompelmo e succo di limone. Mescolate bene in parti circa uguali e poi spalmatevelo giornalmente sulle zone interessate.
Prendete l'abitudine di massaggiarvi vigorosamente dopo la doccia. La pelle deve essere pulita e dovrete partire dai piedi e risalire, premendo un pochino con le dita e facendo movimenti circolari. Come tempi, bisogna massaggiare bene. Almeno 10 minuti per gamba.
Fate attività fisica. Non serve scannarsi, basta essere regolari. 15 minuti al giorno di camminata veloce sono sufficienti.
Altro rimedio naturale efficace contro la cellulite sono i fondi di caffé con qualche goccia di limone. Spalmateveli sulle zone interessate massaggiando per qualche minuto. |